Carlo Scarpa e le arti alla Biennale

Museo Gypsoteca Canova, Possagno

Dal 22/062025 al 11/01/2026

L’Ala Gemin del Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno (TV) accoglie, dal 22 giugno 2025 all’11 gennaio 2026, la mostra: Carlo Scarpa e le arti alla Biennale. Opere e vetri dalla Collezione Gemin, a cura di Mario Gemin e Orietta Lanzarini.

In questa occasione viene presentata per la prima volta una parte significativa della collezione dell’architetto Luciano Gemin, amico di lunga data e collaboratore per oltre un decennio di Carlo Scarpa. Questo legame così importante si trova riflesso nelle scelte di Gemin collezionista, che ha raccolto, negli anni, dei pezzi fondamentali anche per raccontare la propria esperienza accanto al “professore”.

Tra i molti capitoli di questa eccezionale storia, i curatori hanno scelto di ricostruire quello che più di ogni altro segna l’opera di Scarpa: il suo rapporto con le arti, maturato in seno alla Biennale di Venezia, con la quale collabora come allestitore e architetto per quasi quarant’anni, dal 1934 al 1972.

Attraverso i percorsi della mostra e le attività didattiche correlate, il pubblico ha l’opportunità di approfondire un aspetto della ricerca di Scarpa fondamentale per conoscere la personalità di questo straordinario maestro dell’architettura e delle arti, nella speranza che possa vedere, sotto una nuova luce, anche la sua originale interpretazione del lavoro di Antonio Canova nella Gypsotheca di Possagno.

Museo Gypsotheca Antonio Canova 

Via Canova, 74 

31054 Possagno 

Telefono: (0039) 0423 544 323

posta@museocanova.it

www.museocanova.it/